Mercoledì, 26 Marzo 2014 11:22				
			
											
									
	
			
			
		
								
	 Giovedì 3 aprile 2014, ore 9
Giovedì 3 aprile 2014, ore 9
	Palazzo Marino-Sala Alessi, Piazza della Scala 2, Milano
	Il Piano territoriale degli orari di Milano ha sperimentato il 6 febbraio 2014 la Giornata del lavoro agile. Per quel giorno aziende private piccole e grandi e pubbliche amministrazioni hanno consentito ai loro lavoratori e lavoratrici di svolgere i propri compiti ovunque, da casa, dal bar, dal parco, dalla palestra o da una postazione in co-working e di non essere presenti alla loro abituale postazione di lavoro in ufficio. E’ stata un’opportunità per sperimentare modalità di lavoro alternative e verificarne i vantaggi per i lavoratori e per l’ambiente.
	L’incontro è l’occasione per presentare l’esperienza e restituire gli esiti di un’indagine condotta presso lavoratori e lavoratrici “agili” e valutarne le prospettive di sviluppo nell’ambito del Piano territoriale degli orari della città di Milano.
 
	
		Programma:
	
		 
	
		9.00 Registrazione
	
		 
	
		9.30 Apertura lavori
	
		 
	
		9.45 Lavoratori, imprese ed enti “agili ” raccontano l’esperienza
	
		 
	
		10.15 Gli esiti della prima Giornata del lavoro agile
	
		Giornata del lavoro agile: un progetto del Piano territoriale degli orari, Dario Moneta, direttore centrale Sport, Benessere e Qualità della vita, Comune di Milano 
	
		Tempi risparmiati e benefici per l’ambiente, Marco Mareggi, consulente Piano territoriale degli orari e Maria Berrini, Amministratore Unico di AMAT s.r.l. (Agenzia Mobilità Ambiente Territorio).
	
		 
	
		11.00 Valutazione dell’esperienza e prospettive future
	
		
			Ne discutono:
		
			Chiara Bisconti, assessora al Benessere, Qualità della vita, Comune di Milano
		
			Pierfrancesco Maran, assessore alla Mobilità e Ambiente, Comune di Milano
		
			Stefano Bottino, Abi
		
			Andrea Orlandini, AIDP
		
			Gianpiera Vismara, Anci Lombardia
		
			Marisa Ballabio, Assolombarda
		
			Paola Bentivegna, CGIL Milano
		
			Renato Zambelli, CISL Milano Metropoli
		
			Teresa Palese, UIL Milano Lombardia
		
			Simona Cuomo, Diversity lab Sda Bocconi
		
			Roberta Rossetti, Unione Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza
		
			Anna Zattoni, Valore D
		
			Antonio Chiesi, Comitato Consultivo Scientifico Piano Territoriale degli Orari
		
			 
		
			12.00 Dibattito con il pubblico
		
			 
		
			Conduce Elisabetta Andreis, giornalista Corriere della Sera