Venerdì, 26 Ottobre 2012 08:02

L’evoluzione del mercato, l’aumento della competitività e la crisi in atto, spingono le imprese ad una continua valutazione degli
strumenti tecnologici e ad un’analisi dei proprio processi al fine di migliorare il proprio business ed essere
sempre competitivi e aggiornati sul mercato.
Le
Piccole Medie Imprese italiane, i professionisti, gli artigiani, le imprese individuali sono maggiormente esposti ai cambiamenti economici e proprio per questo si rendono sempre più conto dell’importanza delle tecnologie e sanno di doversi adeguare per non rimanere indietro. L’adozione di determinati strumenti tecnologici serve a rendere le imprese oltre che più competitive anche più efficienti sia nell’
organizzazione interna che nella
comunicazione, sia nei
processi produttivi che nella
gestione dei costi.
Spesso però non hanno il tempo e/o le conoscenze al proprio interno per capire esattamente quali siano le applicazioni e le tecnologie da usare, per questo può essere utile rivolgersi ad un’azienda di consulenza che può supportarli nelle scelte tecnologiche e suggerire le applicazioni utili a migliorare e, perchè no, anche
aumentare la produttività della propria attività.
Perchè una piccola media impresa dovrebbe rivolgersi ad una società di consulenza? Una società di consulenza analizza la vostra azienda, capisce i vostri bisogni e vi propone le soluzioni e le applicazioni tecnologiche migliori e adatte alle vostre esigenze.
Le tecnologie e le applicazioni presenti sul mercato sono tantissime, è necessario individuare quelle adatte al vostro
modello di business. Come interviene la società di consulenza e come può essere utile nella vostra azienda:
- segue il mercato ed è sempre aggiornata sulle nuove applicazioni e le nuove tecnologie presenti.
- analizza la vostra azienda, le vostre esigenze e i vostri processi di business individuando dove è possibile intervenire e apportare miglioramenti al vostro interno.
- oltre a suggerivi le applicazioni da usare, segue l’azienda nell’applicazione e nell’uso delle nuove tecnologie. E vi aiuta nella formazione dei vostri dipendenti e collaboratori.
Ma vediamo quali possono essere le tecnologie, le applicazioni o i campi di intervento su cui un’azienda può investire tecnologicamente:
- intervento sull’infrastruttura IT con conseguente ottimizzazione della propria rete informatica al fine di ridurne i costi;
- tutti i documenti in un cloud, abbiamo già approfondito l’argomento in un articolo precedente che ne elencava i vantaggi. In questo caso il primo risultato principale è la riduzione di costi della stampa cartacea (si può arrivare fino ad un risparmio del 25%). Inoltre la presenza dei documenti online permette la “collaborazione condivisa” : tutti i dipendenti o collaboratori possano lavorare, accedere e revisionare eventuali documenti in mobilità da qualsiasi posto si trovino.
- interventi sulla mobilità: ottimizzazione di percorsi e consegne con riduzione dei costi di carburante.
- la diffusione di tablet e smartphone sviluppa il mobile marketing, ossia la possibilità di raggiungere i propri clienti e offrire servizi al cliente attraverso i nuovi dispositivi portatili. I vostri venditori muniti di tablet potranno mostrare ai propri clienti la presentazione dei prodotti, i listini, potranno anche ordinare direttamente dal cliente, mandare mail ect ect.
- possibilità di monitorare le spese, le ore lavorate, km percorsi. In questo caso le applicazioni mobile e la possibilità di compilare tutto online in tempo reale sono molto più efficaci del classico supporto cartaceo, con conseguente riduzione di costi e tempi.
- presenza sui social network. Non è di minore importanza essere presenti, comunicare con i propri clienti in tempo reale, gestire campagne social
Tutte queste soluzioni vi permetteranno di ottimizzare i vostri budget, le risorse umane e anche lo spazio fisico all’interno dell’azienda.
Fonte:
