Lunedì, 07 Dicembre 2009 16:05

Il rapporto 2009 della Commissione europea sugli obiettivi di Lisbona per l'istruzione e la formazione, dopo aver rilevato che gli obiettivi fissati per il 2010 non sono stati conseguiti nella maggiore parte dei Paesi dell'Unione, ha provveduto a ridefinirli per il 2020.
Nel nuovo scenario ha, altresì, provveduto ad aggiungere alcune integrazioni e nuovi obiettivi, tra cui quelli relativi alle scarse competenze dei quindicenni.
Oltre a rilevare l'incremento, rispetto al 2000, dei laureati in matematica, scienze e tecnologia, ha rilevato anche la percentuale di donne laureate in queste discipline.
L'Italia, rispetto ad altri obiettivi nei quali è messa piuttosto male (esempio, scarse competenze linguistiche, matematiche e scientifiche dei quindicenni), sia per l'incremento dei laureati che
per la percentuale di donne laureate in matematica, scienze e tecnologia si trova tra i primi posti in Europea.
L'articolo prosegue qui.
(pubblicato il 9 dicembre 2009)