“La maternità o la paternità non devono più essere vissute come  un ostacolo alla carriera. La conciliazione della vita lavorativa con quella familiare è un tema che dobbiamo favorire". Sono le  dichiarazioni di Elsa Fornero, chiamata a rispondere sulla questione delle  carriere femminili in Italia. 
Il ministro del Lavoro, che ricopre una delega specifica alle Pari Opportunità, ha incoraggiato così le donne italiane, sempre  più ostacolate nella carriera, che temono a causa della crisi e di una manovra  economica che richiede ai lavoratori molti sacrifici, di essere messe  nuovamente da parte. Fornero interviene anche sulla spinosa questione delle dimissioni in bianco, una pratica illegale con la quale le aziende  assumono facendo firmare al tempo stesso, soprattutto alle donne, dimissioni  senza data già firmate, in modo da poter licenziare più facilmente le  persone assunte, facendole passare appunto per dimissioni.
Un ricatto al quale molte donne sono costrette a sottostare,  pur di lavorare, vivendo nella costante minaccia di essere licenziate a causa  di una gravidanza o di licenze di matrimonio o congedi per maternità. A questo proposito il ministro ha dichiarato:  "Voglio trovare una soluzione", alludendo a una visione di più ampie  vedute del problema, che riguardi la questione delle pari opportunità in  Italia.
Questioni che Elsa Fornero affronterà anche nel suo intervento alla tavola rotonda di domani, 26 gennaio, organizzata dal Comitato Pari o Dispare dalle 16 alle 19, che vedrà tra gli altri gli  interventi di Emma Bonino, Barbara Saba, del Consiglio direttivo di Valore  D, e Annamaria Tarantola, Vice direttore generale della Banca d'Italia.  L'incontro, dal titolo Questione femminile, questione Italia, sarà visibile in streaming sul sito del Corriere  della Sera.
Fonte: Alfemminile.it