Nata nel 1943. Dagli studi classici approda nel 1961 al mondo della Moda.
Apprende la sapienza del mestiere e l’arte di vestire le donne con eleganza a partire dall’attività di famiglia, sartoria di moda milanese, che negli anni ’50 e ’60 diviene uno dei più significativi luoghi dell’alta moda italiana.
Stilista dal gusto cosmopolita, ambasciatrice della moda italiana nel mondo, dal ’70 si è proposta come griffe dell’alta moda e del prêt-à-porter in Italia e all’estero, dove il suo stile è altamente apprezzato e ricercato.
Molti i riconoscimenti assegnati, tra i quali Cavaliere di Gran Croce, Ambrogino d’oro e Valore Donna del Comune di Milano, Lupa di bronzo e Premio alla carriera del Comune di Roma.
Impegnata in campo sociale e culturale, lavora per il Centro bambini affetti da sindrome di Down, per la Lega contro i tumori e fonda la Lega Lombarda per la lotta contro la droga.
Volontaria di sanità presso gli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano, collabora con la Sezione C.R.I.di Milano e organizza opere di assistenza agli anziani.
![]() |
Riconoscimenti Ha vinto il premio Rosa Camuna nel 2005 con la seguente motivazione:
|