Mercoledì, 14 Settembre 2011 13:00				
			
											
									
	
			
			
		
								Patrocinata dalla Provincia di Milano e dal Comune di Milano, "Padri & Madri online" è una ricerca di Associazione per la Famiglia che invita ad una riflessione sul rapporto tra genitorialità e lavoro. 
I quesiti posti allo sportello di informazione e consulenza on-line di Associazione per la Famiglia tra il 2007 e il 2009 (congedi parentali, flessibilità oraria, diritti), le e-mail e le consulenze attivate per rispondere a queste domande hanno permesso uno studio approfondito dei bisogni e delle difficoltà dei genitori che lavorano e che cercano un’efficace conciliazione tra lavoro e famiglia. 
Il lavoro di informazione e consulenza dello sportello ha dato la possibilità a molte lavoratrici e lavoratori genitori di avere un aiuto concreto per orientarsi e muoversi nella complessa normativa in vigore e nel sistema di opportunità e servizi esistente.  
Per presentare i risultati di questa ricerca, Associazione per la Famiglia ha organizzato una tavola rotonda a cui parteciperanno: 
- CRISTINA STANCARI, Assessore Sport e tempo libero, Politiche giovanili, Pari opportunità - Provincia di Milano 
- SABINA GUANCIA, Presidente Associazione per la Famiglia 
- ANNA PONZELLINI, Consulente aziendale 
- MARIA GRAZIA BOVE, Segretaria Cisl 
- CHIARA BISCONTI, Assessore al Benessere, Qualità della vita, Sport e tempo libero - Comune di Milano 
- ANNA ROBERTI, Direzione generale Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà sociale - Regione Lombardia 
Coordina i lavori RITA QUERZE’, giornalista Corriere della Sera. 
Al termine dei lavori verrà distribuita una copia della ricerca "Madri & Padri online". Seguirà un aperitivo multietnico. 
Scarica l'invito
Quando: mercoledì, 14 settembre 2011, ore 16-18 
Dove: Palazzo Isimbardi - Sala Affreschi - Via Vivaio, 1 - Milano 
Per informazioni: 
Associazione per la Famiglia, Via Felice Casati, 5 - Milano - Tel. 02/29403597 
www.assofamiglia.it;  e-mail: 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.