Mercoledì, 12 Gennaio 2011 07:41

Nell'ambito del ciclo "Il corpo e la polis. Il protagonismo del corpo nello spazio pubblico", la Libera Università delle Donne organizza un
seminario dal titolo "Per amore di quale città? Donne tra città desiderate e città abitate", condotto da
Gisella Bassanini e
Floriana Lipparini.
Secondo la ricerca condensata nel libro “Per amore della città”, nel campo del progetto urbano
le donne sono un soggetto emergente che esprime interessi sempre più maturi e complessi, nell’arena del dibattito pubblico, su come cambiare la città per renderla vivibile, governabile, espressione di nuovi valori dell’abitare.
Ma il mondo politico e il mondo dell’urbanistica (e dell’attuale modello di sviluppo) sordamente resistono a una trasformazione profonda della polis concreta e simbolica nel segno della libertà femminile.
Proprio la costruzione sociale della polis - però - è il terreno della millenaria esclusione delle donne, e quindi da qui si deve ripartire per mutare quella
forma urbis che finora ha rispecchiato
gerarchie e relazioni declinate sempre e solo al maschile: questo, dunque, il tema del seminario condotto da Gisella Bassanini, (architetta del Politecnico di Piacenza) autrice del libro, e da Floriana Lipparini.
Il seminario è gratuito e aperto a tutte e a tutti.
Quando:
sabato, 22 gennaio 2011, ore 14:30-18
Dove:
Sede Associazione Libera Università delle Donne
Corso di Porta Nuova, 32 - Milano
Per informazioni:
Associazione Libera Università delle Donne
www.universitadelledonne.it
e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fonte: