Notizie dalle Associazioni femminili

11 dicembre 2009

La Camera di commercio di Torino - Comitato per la promozione dell'imprenditoria femminile, organizza il seminario “La fortuna non esiste - Overcoming the challenges of globalisation through lateral thinking".

L’incontro - aperto a tutti - sarà un importante momento di confronto con Joseph Woods, formatore proveniente dalla scuola di Edward De Bono e manager di “The World Centre for New Thinking”, e Mario Calabresi, direttore del quotidiano “La Stampa” e autore del libro “La fortuna non esiste”.

Il seminario ha lo scopo di introdurre il tema del pensiero laterale come strumento utile ad affrontare le sfide che il mondo ci pone ogni giorno. La relazione avrà come nucleo principale l’applicazione del "lateral thinking", soprattutto nell’ambito economico-sociale e nello sviluppo imprenditoriale.

Programma dell’incontro

Per informazioni e iscrizioni: http://www.promopoint.to.camcom.it/?include=iniziative&action=view&IDitem=366 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

altIl 13 novembre 2009, nell'ambito della riunione del Comitato Imprenditoria Femminile di Milano - svoltasi presso Palazzo Affari ai Giureconsulti - si è svolto l'incontro con la delegazione francese di Femmes Leaders, con la presidente Nicole Barbin accompagnata dalla presidente italiana dr.ssa Claudia Antonelli.

L'associazione Femmes Leaders vuole, partendo dai percorsi individuali di donne responsabili e solidali, promuovere il loro impatto
nella società al fine di rendere più dinamica la complementarietà dei valori Maschili-Femminili.


www.femmesleaders.fr
Presentazione del libro

Sottosopra: immagina che il lavoro

un manifesto del lavoro delle donne e degli uomini,
scritto da donne e rivolto a tutte e tutti.

di Pinuccia Barbieri, Maria Benvenuti, Lia Cigarini, Giordana Masotto, Silvia Motta, Anna M. Ponzellini, Loredana Zanardo, Lorenza Zanuso

in collaborazione con Gruppo lavoro della Libreria delle Donne.

La presentazione del manifesto verrà fatta a Milano il 24 Ottobre (presso la Casa della Cultura, via Borgogna 3) e in contemporanea in più di venti città: Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Cagliari, Catania, Catanzaro, Chioggia, Foggia, Lecce, Napoli, Palermo, Parma, Pescara, Siena, Spinea-Mirano, Squinzano, Venezia-Mestre, Torino, Pesaro, Verona.

http://www.libreriadelledonne.it/news/articoli/sottosopra.htm

Valore D presenta i risultati della ricerca sulla flessibilità: gli strumenti più innovativi, le caratteristiche culturali delle aziende che hanno vinto la sfida della flessibilità.

La presentazione si terrà nel corso dell’evento "Costruire il futuro in ambienti di lavoro innovativi e flessibili", che si svolgerà a Roma, il 27 ottobre 2009.

Presentazione di Valore D.
Palazzo Valentini, via Quattro Novembre, Roma
ore 10:00 - 14:30


Moderatore: Mariella Zezza (Giornalista di Rainews 24)

Programma