TRENTO - 14 febbraio 2011 - La Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto ha premiato con un contributo l'associazione inernazionale Asian University for Women attiva nell'accesso alle donne all'alta formazione nella persona del suo presidente Kamal cui seguirà un rafforzamento con l'istituzione di alcune borse di studio rivolte a studentesse asiatiche particolarmente meritevoli. Alla cerimonia di consegna, tenutasi presso la Facoltà di Sociologia dell'Università di Trento, ha partecipato anche Cherie Blair, avvocato inglese specializzata nella difesa dei diritti umani, nonché moglie dell'ex primo ministro britannico Tony Blair.
Promotrice e ideatrice di una Fondazione benefica a supporto delle donne, Cherie Blair è attiva sostenitrice di una ventina di associazioni e fondazioni che operano nel sostegno all'imprenditoria femminile nei Paesi emergenti e in via di sviluppo. La conferenza dibattito a margine del premio si é inserita nell'ambito della giornata interamente dedicata a "Globalizzazione e diritti umani", promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.
Nei loro interventi sia Cherie Blair che Kamal Ahmad hanno parlato temi come l'universalità del sapere, la forza dell'educazione come motore del progresso, il sostegno convinto all'accesso delle donne all'alta formazione e la valorizzazione delle loro potenzialità come chiave per la crescita di una nuova leadership in grado di incidere nello sviluppo dei Paesi emergenti.

Leggi resoconto completo.