Notizie dalle Associazioni femminili

Il 17 febbraio 2010 presso la Sala Giunta di Palazzo Marino il Sindaco Letizia Moratti, con l'Assessore Mariolina Moioli, ha incontrato le Associazioni Femminili aderenti al tavolo dell'Assessorato Famiglia, Scuola, Politiche Sociali.
Durante l’incontro le Associazioni hanno presentato attività, progetti e proposte di collaborazione con l’amministrazione comunale; il Sindaco ha illustrato alcune iniziative che si stanno mettendo a punto sul tema “Donne”, sia in riferimento all’Expo sia per la promozione di progetti “in rete” tra le stesse associazioni.

Nel corso della III Assemblea elettiva, l'Associazione Donne in Campo rilancia il suo impegno nel sociale e per un nuovo welfare. Chiesti interventi per ridurre i costi e favorire l'accesso al credito.

Ripristino di un Fondo nazionale per l'avvio, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili. Una forte azione contro la criminalità e per la difesa di ambiente e biodiversità. La relazione della presidente Mara Longhin e le conclusioni del presidente confederale Giuseppe Politi.

Una campagna nazionale di lancio di asili rurali e di aziende "agrisociali" su tutto il territorio nazionale. Obiettivo è la realizzazione concreta di aiuto ai servizi nelle zone rurali, montane e svantaggiate, in risposta alle gravi carenze dello Stato sociale e per nuove opportunità di reddito delle imprese agricole femminili. Questa una delle proposte scaturite a Roma durante la III Assemblea elettiva nazionale dell'Associazione Donne in Campo della Cia-Confederazione italiana agricoltori.

Martedì 9 febbraio alle ore 17 presso il Teatro Parenti avrà luogo la presentazione del libro "Il perimetro dell'anima", opera prima di Stefania Rabuffetti.

Interverranno Liliana Merlo, Presidente Regionale Donne Europee Federcasalinghe e Massimo Arcangeli, Preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Cagliari.

Le poesie saranno interpretate da Eleonora Brigliadori e Luigi Diberti.


Visualizzate l'invito qui.

alt29 gennaio 2010
Centro Svizzero, Via Palestro 2, Milano
Ore 12.00 – 14.30
 

ll Gruppo Donne Manager di Manageritalia già nel 2008, durante il convegno “Uguaglianze e merito per la crescita economica e sociale: come gestire e valorizzare le diversità in azienda e nella società” avanzò delle proposte concrete – in termini di incentivi all’occupazione femminile, genitorialità, servizi, conciliazione lavoro-famiglia, leva fiscale – poi presentate ai Ministeri delle Pari Opportunità e del Welfare. Oggi, a poco più di un anno, il Gruppo Donne vuole vedere quali risultati hanno generato le loro proposte: cosa è stato recepito dalle Istituzioni? Si è passati dalle Parole ai Fatti? Quali ulteriori proposte ci sono da sostenere oggi?

La tavola rotonda, organizzata dal Gruppo Donne Manager di Manageritalia Milano, offrirà l’opportunità di confrontarsi su queste tematiche alle rappresentanti delle Istituzioni.
 

Per ulteriori informazioni: http://donne.manageritalia.it/uguaglianza-e-merito-le-proposte-del-gruppo-donne-manager-un-anno-dopo