Notizie dalle Associazioni femminili

L'Associazione Iniziativa Donna di Abbiategrasso, in collaborazione con "L'Altra Libreria", organizza un ciclo di incontri dal titolo "Le grandi donne nell'arte", dedicati a chi desidera avvicinarsi alla pittura, alla letteratura e alla musica. 

Nato a Roma nel 1944 come Federazione di 26 Associazioni femminili cattoliche, con la sua operosa e solidale presenza nel campo dell’assistenza a sostegno della famiglia ha sicuramente alimentato l’idea dell’Unità ed ha educato alla cultura della partecipazione responsabile al bene comune. L’idea fondante era stata infatti anche quella di creare una mediazione nel rapporto tra le donne e la nascente democrazia che, con grande probabilità, le avrebbe poi chiamate a votare....Nel libro di Maria Chiaia “Sulle orme di Antigone”-Emancipazione femminile e laicità cristiana” (edizioni Studium Roma) l’immagine della donna, sensibile alle istanze sociali ed etiche, diviene in qualche modo paradigma universale dell’umanità nella figura mitologica di Antigone: una ‘donna libera, che pensa, decide ed opera in piena autonomia, in piena contrapposizione con il potere e la tradizione degli uomini’.
La figura di Antigone, ci suggerisce Chiaia, può aiutare a superare la dualità dell’ uomo-donna concepita come antinomia tra Polis e Pietas, giacchè nel dramma di Sofocle avviene l’incontro drammatico tra la dimensione etica personale tipica del femminile e la presenza pubblica propria del maschile...

Ulteriori informazioni disponibili qui
 In Italia la posizione della donna si sta lentamente deteriorando, perdendo anche ciò che nel passato aveva faticosamente conquistato.
Nel 2009 infatti, per la prima volta dal 1996, il tasso di occupazione femminile ha registrato segno negativo, scendendo al 46,4% e mostrando un ulteriore peggioramento nel 2010. Il tasso di inattività femminile è particolarmente elevato e negli ultimi anni ha toccato il 50%, circa 13 punti oltre la media Ue. Sebbene il numero di donne che conseguono la laurea sia da anni maggiore di quello degli uomini, le donne sono solo il 21% dei deputati e il 18,3% dei senatori. Un dato che colloca l’Italia al 56° posto nella classifica mondiale per la presenza femminile in Parlamento.

TRENTO - 14 febbraio 2011 - La Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto ha premiato con un contributo l'associazione inernazionale Asian University for Women attiva nell'accesso alle donne all'alta formazione nella persona del suo presidente Kamal cui seguirà un rafforzamento con l'istituzione di alcune borse di studio rivolte a studentesse asiatiche particolarmente meritevoli.